Il Sipario si Chiude
Cosa Fare Dopo la Stagione delle Cove del Timbrado Spagnolo
di Andrea Guandalini
5/17/20252 min read


Il Sipario si Chiude: Cosa Fare Dopo la Stagione delle Cove del Timbrado Spagnolo
Amici appassionati del Timbrado Spagnolo, la stagione delle cove sta giungendo al termine, lasciando dietro di sé un bilancio che speriamo sia stato ricco di soddisfazioni. Quest'anno ho deciso di fare solo una covata a femmina e solo quella che ha iniziato per prima ha fatto la seconda covata. Se non ci sono problemi da me i nuovi nati saranno 20 piccoli cantori, numero più che soddisfacente considerando che ho effettuato in tutto 5 covate. E voi? Quanti nuovi melodiosi cantori sono entrati a far parte dei vostri allevamenti?
Ora, però, è il momento di volgere lo sguardo al futuro e concentrarci sul benessere dei nostri amati Timbrado. La fine della cova segna l'inizio di una nuova fase, cruciale per la salute e la preparazione dei nostri uccelli, soprattutto per i maschietti.
Separazione dei Novelli: Un Passo Importante
Con i nidi ormai vuoti, arriva il momento di prendere una decisione importante: la separazione dei novelli dai genitori. Osserviamo attentamente il comportamento degli adulti; quando mostrano segni di insofferenza verso i giovani o questi ultimi sono completamente autonomi nell'alimentarsi, è il momento di alloggiarli separatamente. I novelli possono essere sistemati in gruppi, offrendo loro spazio per socializzare e volare, oppure individualmente se lo spazio è limitato o se si notano comportamenti aggressivi tra i giovani. Assicuriamoci che abbiano sempre a disposizione cibo fresco e acqua pulita.
Un aspetto cruciale, ben noto agli allevatori esperti, è la gestione della luce nelle volierette dei novelli. Per i meno esperti, è importante capire che la luce rappresenta un potente stimolo per i canarini, influenzando il loro canto e il loro livello di attività. Essendo il Timbrado Spagnolo un canarino da canto, i giovani sono come degli scolari che devono apprendere dai maestri cantori. In questa fase iniziale, l'ascolto è fondamentale per il loro sviluppo canoro.
Una luce intensa tende a rendere i novelli più attivi e propensi a muoversi e giocare tra loro, diventando facilmente distratti dai canti dei maestri. Al contrario, una luce soffusa crea un ambiente più tranquillo, favorendo la loro attenzione e predisponendoli all'ascolto dei maestri. In questo modo, si aumentano significativamente le probabilità che i giovani imparino e memorizzino i preziosi gorgheggi che caratterizzano il Timbrado Spagnolo. È quindi fondamentale calibrare con attenzione l'intensità luminosa, riducendola gradualmente con luce artificiale o schermando le finestre in caso di allevamento a luce naturale, senza però creare un ambiente completamente buio: i novelli devono poter vedere per muoversi e alimentarsi in sicurezza.